
Guida italiana a Malaga. Prenota adesso la tua visita guidata
14 Gennaio 2025
Visita guidata in italiano in Giappone. Prenota adesso
27 Gennaio 2025
La guida completa della Metropolitana di Porto aggiornata all’anno 2025!
La principale domanda che tutti si pongono all’arrivo in un posto nuovo è sempre la stessa:
– Quanto costa il biglietto per viaggiare sui mezzi pubblici locali?
Ecco i costi, aggiornati al 2025, per viaggiare sulla metropolitana di Porto:

Come potete notare il costo del biglietto è diverso a seconda della destinazione.
La mappa della metro di Porto si divide in varie fasce, dalla più economica Z2 alla più cara Z6.
Per capirci la fascia Z2 è tutto ciò che riguarda il centro cittadino che però potete tranquillamente farvi tutto a piedi.
Per un biglietto semplice il costo è di 1,40€ a tratta ai quali vanno aggiunti 0,60€ per l’acquisto del biglietto stesso.
Se invece sei appena atterrato a Porto e devi venire in centro con la metropolitana allora il costo del biglietto sarà di 2,25€, in quanto l’aeroporto è in fascia Z4, + 0,60€ per l’acquisto del biglietto.
Il costo totale per chi prende la metro dall’aeroporto verso il centro cittadino è quindi di 2,85€.
Perché il biglietto ha un costo a parte?
La ragione è che il biglietto Andante è una vera e propria card ricaricabile, quindi si paga a parte proprio perché non è un semplice pezzo di carta stampato.
Tenete presente che ha un anno di validità, quindi alla fine del vostro viaggio in metro NON buttatelo, potreste ricaricarlo in futuro oppure darlo a qualche conoscente che sapete visiterà Porto dopo di voi e gli fate risparmiare i soldi dell’acquisto della card!
Attenzione: Se ricaricate 10 viaggi per la stessa fascia cittadina, un viaggio è offerto, quindi ricaricherete dieci viaggi ma ne avrete a disposizione undici!

Dall’aeroporto di Porto è semplicissimo arrivare in centro città.
Vi basta seguire le indicazioni una volta usciti nella Sala arrivi dell’aeroporto. Le trovate anche indicate a terra con una serie di frecce ed indicazioni che vi porteranno fino agli ascensori appositi.
Potete anche scendere tramite le scale mobili. L’accesso alla stazione si trova esattamente qualche piano più in basso rispetto a dove vi trovate al momento dell’arrivo in aeroporto.
Troverete le macchinette automatiche per acquistare il vostro biglietto della metropolitana.
Sono disponibili varie lingue… l’italiano ovviamente non è una di queste… ma trovate del personale gentilissimo e sempre disposto ad aiutarvi ad ogni ora.

Essendo l’aeroporto il capolinea, non potete sbagliarvi in merito a quale linea prendere.
Si tratta della Linea E, l’unica a fermarsi all’aeroporto. Il capolinea opposto di questa linea è variabile. In generale ha come altro capolinea Estádio do Dragão, lo stadio della squadra di calcio del Porto, ma qualche treno, a corse alterne, fermerà a Trindade, in pienissimo centro.
Nel caso dobbiate proseguire oltre dovrete scendere e aspettare la coincidenza sullo stesso binario.
I treni dall’aeroporto verso il centro hanno una frequenza di uno ogni 30minuti.
Il primo treno dall’aeroporto verso il centro città è alle ore 06h06 mentre l’ultimo treno è previsto alle 00h42.
Tenete presente che questi orari valgono dal lunedì al venerdì nei giorni normali, in caso di festivi o al fine settimana la frequenza potrebbe essere alterata così come gli orari dei principali treni.
Consigliamo quindi di non arrivare mai stretti coi tempi!
Esiste anche l’opzione di comprare un biglietto giornaliero, qui in basso trovate la tariffe suddivise per le varie zone cittadine:

Ti potrebbero interessare anche:
– Visita guidata a Porto. Prenota la tua visita guidata
– Cantina di Vino di Porto con visita guidata in italiano
– Vino di Porto. Storia, curiosità e suggerimenti
– L’orologio delle Galerias Palladium a Porto
– Pastel de nata. Storia e curiosità
– Azulejos. Storia di intrusi architettonici
– Il fado. Una nostalgia che cura l’anima
– Visitare un cimitero a Porto: il Cemitério do Prado do Repouso
– Palazzi segreti di Porto. La Casa-Museu Fernando de Castro