
Guida alla lettura dei cartelli giapponesi. Abbreviazioni e simboli
27 Ottobre 2024
Storia della bandiera portoghese. Simboli di una Nazione
9 Novembre 2024
La guida completa alla Metropolitana di Lisbona: linee, prezzi, orari e consigli utili
Se stai programmando un viaggio a Lisbona, uno degli aspetti più importanti per muoverti comodamente è conoscere il sistema della metropolitana.
La rete metropolitana della capitale portoghese è efficiente, moderna, e ti permetterà di esplorare ogni angolo della città evitando il traffico.
Scopriamo tutto quello che devi sapere: dalle linee della metro ai costi, dagli orari alle raccomandazioni pratiche per chi visita Lisbona per la prima volta.
Le linee della Metropolitana di Lisbona
La metropolitana di Lisbona conta 4 linee, ciascuna identificata con un colore specifico e un nome che fa riferimento alle aree o alle direzioni che collega:
– Linea Blu (Azul) – Collega Amadora Este a Santa Apolónia. Questa linea è ideale per chi vuole raggiungere il centro storico, poiché tocca zone turistiche come Restauradores e Baixa-Chiado.
– Linea Gialla (Amarela) – Collega Odivelas a Rato. Questa linea attraversa aree residenziali e si connette facilmente con altre linee della metro per permettere spostamenti rapidi in varie zone della città.
– Linea Verde (Verde) – Collega Cais do Sodré a Telheiras. È una delle linee preferite dai turisti perché arriva al Mercado da Ribeira e all’area di Cais do Sodré, molto frequentata per la sua movida notturna e i ristoranti.
– Linea Rossa (Vermelha) – Collega Aeroporto a São Sebastião. Questa è la linea che ti serve se arrivi all’aeroporto di Lisbona, perché ti permette di raggiungere il centro senza bisogno di altri mezzi di trasporto.
Le linee della metropolitana di Lisbona sono ben interconnesse e coprono la città in modo efficace, garantendo uno spostamento rapido e senza intoppi.

Prezzi dei biglietti e opzioni di abbonamento
La metropolitana di Lisbona utilizza il sistema Navegante, una carta ricaricabile che consente di utilizzare diversi tipi di trasporto pubblico in città.
Ecco i dettagli:
Il costo del biglietto per spostarsi con la metropolitana a Lisbona è di 1,85€ a tratta.
Consente di poter viaggiare su tutti i mezzi della compagnia di trasporto locale, la Carris, per una durata di 60 minuti in modo illimitato ma attenzione… non si considera questa durata per i viaggi in metro che devono essere pagati per ogni singola tratta.
Quindi con un biglietto da 1,85€ potete prendere metro+bus in un arco di 60min in maniera illimitata ma se prendete due volte la metro dovrete acquistare di nuovo il biglietto.
Il biglietto continua con la sua normale durata di 60 minuti se non uscite dalla metro, ovvero se semplicemente vi limitate a passare da una linea all’altra, senza uscire dai tornelli, potete cambiare linea della metro quante volte volete sempre in un arco di 60 minuti.
Esiste la possibilità di comprare il biglietto giornaliero, valido 24h, per viaggiare in modo illimitato sia sui mezzi di trasporto della Carris sia sulla metro. Il costo è di 7,00€.
Se volete aggiungere anche la possibilità di prendere il traghetto per raggiungere l’altra sponda del fiume, allora il prezzo passa a 10,00€ al giorno.
Se invece volete aggiungere alla metro e al trasporto locale il treno che vi porta a Sintra, tanto per fare un esempio, il prezzo diventa di 11,00€ al giorno ma in questo caso il traghetto per l’altra sponda del fiume non è incluso.
Va aggiunto un costo di 0,50€ per acquistare il biglietto.
– Perché bisogna pagare un costo extra per il biglietto?
Si tratta di una card ricaricabile valida un anno ecco perché ha un costo extra, quindi quando uscite dalla metro NON buttate il biglietto, potrebbe tornarvi nuovamente utile.
Inoltre potete darlo a qualche conoscente se sapete che entro un anno visiterà Lisbona in modo che risparmierà di comprarlo.
Consiglio: La carta Navegante è anche compatibile con il sistema “zapping“, che consente di caricare un saldo e utilizzare tutti i mezzi di trasporto. Risulta più conveniente se non prevedi di fare molte tratte in un giorno solo.

Orari della Metropolitana di Lisbona
La metropolitana di Lisbona è attiva dalle 6:30 del mattino fino all’1:00 di notte.
Durante il giorno i treni sono frequenti con attese di pochi minuti nelle ore di punta (tra i 3 e i 5 minuti) e circa 10 minuti in altre fasce orarie.
Di sera, dopo le 22:00, la frequenza diminuisce leggermente, quindi è sempre utile controllare l’orario se stai programmando di uscire tardi.

Consigli utili per usare la Metropolitana di Lisbona
Ecco alcuni suggerimenti pratici che ti saranno utili durante il tuo viaggio:
Sicurezza – Lisbona è una città sicura, ma nelle stazioni centrali e più affollate come Baixa-Chiado o Cais do Sodré è sempre meglio fare attenzione a borse e oggetti di valore. In ogni stazione è comunque presente il personale di sicurezza.
Scarica l’App della Metropolitana di Lisbona – Questa app è aggiornata e ti permette di verificare in tempo reale gli orari dei treni, le eventuali deviazioni o lavori in corso, oltre a fornirti informazioni sui prezzi e le opzioni di abbonamento.
Resta Attento alle Fermate Centrali – Le stazioni come Baixa-Chiado, Marquês de Pombal e Cais do Sodré possono essere molto frequentate durante le ore di punta. Se hai bagagli ingombranti, evita le ore più affollate (dalle 8:00 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 19:30).
Occhio alle Opere d’Arte nelle Stazioni – Molte delle stazioni della metropolitana di Lisbona sono decorate con murales, ceramiche e opere d’arte che raccontano la storia e la cultura del Portogallo. Fermati a osservare in particolare la stazione di Olaias (Linea Rossa) e la stazione di Marquês de Pombal (Linea Blu).
Trasferimenti e Collegamenti con Altri Mezzi – La metropolitana è ben collegata con la rete di autobus, tram e treni suburbani. Grazie alla carta Viva Viagem, puoi passare da un mezzo all’altro facilmente, ottimizzando i tempi di viaggio.
Attenzione alle Scale – Alcune stazioni della metropolitana non hanno ascensori o scale mobili. Se viaggi con persone a mobilità ridotta o con passeggini, consulta in anticipo la mappa delle stazioni per verificare quali dispongono di queste strutture.

Conclusione
La metropolitana di Lisbona è una soluzione rapida ed economica per esplorare la città.
Con una buona organizzazione e una conoscenza preliminare delle linee e dei prezzi sarà facile spostarsi senza stress e dedicare più tempo alla scoperta delle meraviglie della capitale portoghese.
Non dimenticare di ricaricare la tua carta Viva Viagem e preparati a goderti al meglio il tuo soggiorno!
Ti potrebbero interessare anche:
– Guida italiana a Lisbona. Prenota la tua visita guidata
– Lisbona. Giro in barca a vela con degustazione. Prenota adesso
– Giro in tuk tuk a Lisbona in italiano. Prezzi scontati. Prenota adesso
– Lisboa Card. Conviene davvero acquistarla?
– Mercati di Lisbona alternativi. Quali visitare? Andiamo a scoprirli
– Lisbona non è la capitale del Portogallo. Un mito da sfatare
– Bordalo II, il “Monnezzaro dell’arte”
– Tram portoghese. Dalle origini ai giorni nostri
– Pastel de nata. Storia e curiosità
– Il fado. Una nostalgia che cura l’anima
– Lisbona bagni pubblici. Il bagno più sexy del pianeta Terra
1 Comment
Grazie infinite per le utilissime informazioni.