
Tecniche di guerra – Annibale Barca e la strategia a tenaglia
15 Agosto 2024
Visita guidata a Fátima in italiano. Tour 100% senza salite
6 Settembre 2024
– Siete amanti dei mercati e avete voglia di scoprire quelli presenti nella capitale portoghese?
Bene, forse siete nel posto giusto. Oggi ci soffermiamo su alcuni dei mercati di Lisbona alternativi.
Tutti pensano al Mercado da Ribeira quando si affronta il tema, oggi conosciuto come Time Out Market, ma noi preferiamo andare per vie traverse e ci soffermiamo su quelli un po’ meno conosciuti.
L’elenco sarà in continuo aggiornamento, quindi invitiamo a consultare periodicamente questa pagina.
- 1) MERCATO NOTTURNO
Il mercato in questione avviene in una location suggestiva, quella che appare nel film “Treno di notte per Lisbona” del 2013 che vede come protagonista un grandissimo Jeremy Irons.
Lo spazio multiculturale 8 Marvila ha appena presentato un nuovo concept che celebrerà la cultura e il vino… ma solo una volta al mese, e di notte!
“Mercato Notturno” sarà il nome dell’innovativo concept che, ogni ultimo sabato del mese, a partire dal 31 agosto, dalle 18 a mezzanotte, renderà omaggio allo storico Armazéns Abel Pereira da Fonseca, dove si svolge l’8 Marvila.

Un tempo conosciuti come la “Cattedrale del Vino”, questi magazzini offriranno ora a tutti gli amanti del vino la possibilità di degustare più di 60 referenze di vino, dagli spumanti e rosati ai bianchi e rossi.
E la bella novità è che potrete degustarli direttamente nei vecchi tini, ovvero dei recipienti di legno, in un’esperienza di degustazione al prezzo amichevole di 4€ al bicchiere, e vini tra 3€ e 9€, a seconda della vostra scelta.

– Cos’è il “Mercato Notturno”?
Non è solo perché si svolge di notte che questo evento mensile in città è innovativo.
Una delle grandi novità è che ogni negozio presente a 8 Marvila potrà invitare partner esterni, creando così più motivi per visitare questo mercato notturno l’ultimo sabato di ogni mese.
Stiamo parlando, ad esempio, del noto negozio di piante Planta Livre, che si allea con un partner ceramico, aumentando notevolmente l’offerta che troverete in questi sabati sera.
Inoltre, continuerete a poter gustare ancora più cibo in quanto continuano ad essere presenti O Mato, Sugoi e Dim Fuk Sum, oltre ai food truck da 150 grammi e Oficina.
Vengono realizzati anche eventi particolari ovvero offerte musicali e culturali, con DJ Sessions o performance di pittura artistica.

Indirizzo: Praça David Leandro da Silva 8 (Marvila)
Orari di apertura: ultimo sabato di ogni mese dalle ore 18h00 alle ore 24h00
Biglietti: ingresso gratuito
- 2) MERCADO DE CAMPO DE ORIQUE
Situato nell’omonimo quartiere di Campo de Ourique, il mercato è gestito proprio dal Municipio di Lisbona e di conseguenza è uno spazio 100% pubblico.
Inaugurato nel 1934 venne poi restaurato sia nel 1991 che nel 2013.
L’offerta commerciale al suo interno prevede:
– Offerta alimentare. Pesce fresco, legumi, frutta, carne, baccalà, prodotti surgelati, panetteria, merceria, negozi di spezie, dolci e marmellate, frutta secca, caremelle e cioccolata, thé e piante medicinali, olio, aceto, insaccati e caffè;
– Offerta non alimentare. Fiori, piante, articoli da giardinaggio, cartoleria, artigianato, vestiti per bambini e accessori di moda;
– Servizi. Stireria, sartoria, calzolaio, realizzazione di copie di chiavi, parrucchiere/barbiere e clinica di podologia.
Inoltre è presente anche un’area con bar e ristoranti qualora vogliate approfittarne.

Troverete:
– Caffetteria, ristorante giapponese, ristorante vegano, hamburgheria, vineria, ristorante italiano, ristorante di pesce, gelateria, bar di cocktail, pasticceria ma soprattutto un punto dove potete chiedere che vi cucinino i prodotti che avete comprato al mercato!
Il ristorante in questione si chiama Chef do Mercado.
Vi basta comprare carne o pesce al mercato e portarli allo Chef Ricardo, il quale creerà un piatto speciale al momento solo per voi.

Orario di apertura del mercato:
– Tutti i giorni nello specifico da domenica a mercoledì dalle ore 07h00 alle ore 23h00 mentre giovedì, venerdì e sabato chiude alle 01h00.
Il mercato si trova in Rua Coelho da Rocha.
Come arrivare:
– Metropolitana Linea Gialla e scendere al capolinea Rato. Poi dovete fare un breve tratto a piedi che vi consigliamo in quanto il quartiere è bellissimo;
– Autobus numero 701, 709, 711, 742, 748, 773, 774
– Chiamare un taxi/uber
- 3) MERCADO DE ARROIOS
Situato nell’area della Linea Verde della metro di Lisbona. La zona più multietnica della città.
Il mercato Arroios si trova in Rua Ângela Pinto tra Praça do Chile e Alameda D. Afonso Henriques.
Qui potete trovare pesce fresco e surgelato, verdura, frutta, carne, insaccati, maialino arrosto, panifici, salumifici e ristoranti, oltre a fiori, piante e articoli da giardinaggio, abbigliamento, gioielli e anche servizi di parrucchiere.

L’ultima novità per il Mercado de Arroios è la realizzazione di un progetto di serra idroponica, ovvero senza l’uso di terra, in cima all’edificio progettato dalla start-up Lisbon Farmers, con il sostegno del Comune di Lisbona e della Parrocchia di Arroios.
L’obiettivo di questo progetto è portare l’agricoltura in città, attraverso la produzione di alimenti orticoli ed erbe aromatiche che verranno venduti al mercato stesso.
Il progetto ha anche un aspetto didattico in cui gli studenti delle scuole di Lisbona, in particolare gli studenti del 3° anno, potranno conoscere le dinamiche della produzione alimentare in città e della distribuzione nel luogo di produzione.
Inaugurato ufficialmente il 28 febbraio 1942, il Mercato Arroios è stato, alla fine degli anni ’80, classificato come edificio di interesse culturale.

Orario di apertura:
– Dal lunedì al sabato dalle ore 07h00 alle ore 14h00
Come arrivare:
– Autobus: 706, 708, 717, 718, 735, 742, 797
– Metropolitana: Linea Rossa o Linea Verde e scendere alla fermata Alameda
– Arrivando in taxi/uber
Ti potrebbero interessare anche:
– Guida italiana a Lisbona. Prenota la tua visita guidata
– Lisbona. Giro in barca a vela con degustazione. Prenota adesso
– Giro in tuk tuk a Lisbona in italiano. Prezzi scontati. Prenota adesso
– Metropolitana di Lisbona guida completa. Linee, orari e prezzi
– Lisbona non è la capitale del Portogallo. Un mito da sfatare
– Lisbona bagni pubblici. Il bagno più sexy del pianeta Terra
– Il fado. Una nostalgia che cura l’anima
– Casa do Alentejo: il primo casinò di Lisbona
– Bordalo II, il “Monnezzaro dell’arte”
– Stazione di Rossio: il luogo dell’omicidio del Presidente
– Tram portoghese. Dalle origini ai giorni nostri